E' possibile ricevere assistenza tecnica nell'uso di Scadenzario Sicurezza Lavoro o segnalare eventuali disservizi inviando una mail a:
assistenza@iclhub.it
Una mail di risposta alle vostre richieste di assistenza tecnica vi verrà inviata entro 48 ore.
FREQUENCY ASKED QUESTIONS (FAQ)
Cosa sono le "tipologie" di scadenza del menù a tendina?
Il calendario del social network Scadenzario Sicurezza Lavoro è stato progettato per gestire le scadenze della sicurezza nei luoghi di lavoro e nei cantieri temporanei e mobili. Per agevolare gli utenti è stato predisposto un menù a tendina con oltre 100 voci tipiche delle scadenze o degli eventi del settore della prevenzione e della protezione, così da agevolere e rendere più veloce la programmazione delle scadenze e l'inserimento delle informazioni base.
E' possibile personalizzare le "tipologie" di scadenza del menù a tendina?
E' possibile aggiungere nuove "tipologie" di scadenza personali a quelle standard predisposte dal calendario del social network Scadenzario Sicurezza Lavoro. Selezionando la voce "aggiungi", posta a destra del menù a tendina, è possibile aggiungere una nuova "tipologia" di scadenza, che verrà poi aggiunta automaticamente al predetto menù, sempre disponibile per la gestione dei propri appuntamenti. La nuova "tipologia" inserita sarà visibile solo ed unicamente sul proprio calendario.
Quali tipi di file è possibile caricare all'interno del Calendario?
Non vi sono limitazioni alla tipologia di file che è possibile caricare nel Calendario del social network Scadenzario Sicurezza Lavoro: word, pdf, power point, jpeg, bmp, ecc. La dimensione del file caricato non deve superare i 2 MB. Possono essere caricati anche filmati video, purchè anche questi ultimi non eccedano di 2 MB. Il file viene caricato all'interno della scadenza a cui fa riferimento ed è possibile rintracciarlo con il motore di ricerca interno. E' anche possibile eliminarlo o caricare più di un file, non oltre il limite di 3 per scadenza.
Quanti giorni prima è possibile ricevere una mail di promemoria della scadenza?
Non ci sono limiti al numero di giorni, settimane o mesi con i quali si vuole ricevere una mail di alert come promemoria di una scadenza che è stata inserita nel Calendario del social network Scadenzario Sicurezza Lavoro. All'interno della pagina di gestione della scadenza è possibile programmare un numero di mail come promemoria non superiore a 10: il calendario interno permette di indicare con precisione qual'è la data di riferimento in cui si desidera ricevere l'alert tramite mail.
Quante segnalazioni di seminari, convegni o corsi di formazione è possibile inserire in "eventi condivisi"?
Non ci sono limiti al numero di segnalazioni di seminari, convegni o corsi di formazione che è possibile inserire nella pagina "eventi condivisi" del social network Scadenzario Sicurezza Lavoro. Ogni segnalazione inserita in merito alle scadenze che si vuole far conoscere verrà automaticamente vista da tutti gli utenti registrati al social network. Le segnalazioni inserite scaleranno verso il basso non appena un utente avrà inserito un nuovo evento od una nuova scadenza. Tutti gli eventi sono comunque rintracciabili attraverso il motore di ricerca interno.
E' possibile inserire una scadenza segnalata all'interno di "eventi condivisi" sul proprio Calendario?
Ogni evento inserito all'interno della pagina "eventi condivisi" del social network Scadenzario Sicurezza Lavoro può essere automaticamente inserita all'interno del proprio Calendario grazie al pulsante "+" che si trova alla destra della descrizione dell'evento. Da quel momento in poi può essere gestito come una normale scadenza, ossia programmare mail di alert, caricare il pdf del programma, legarlo ad una specifica anagrafica.
Quante anagrafiche di cantiere e/o azienda è possibile inserire all'interno del proprio Calendario?
Non vi sono limiti al numero di anagrafiche di cantieri o di aziende che è possibile inserire all'interno del proprio Calendario nel social network Scadenzario Sicurezza Lavoro. Ogni scadenza può essere legata ad una specifica anagrafica, così che è possibile - con il motore di ricerca interno - individuare rapidamente tutte le scadenze future o gli impegni passati di una singola azienda o cantiere. E' possibile modificare in qualsiasi momento i dati interni delle anagrafiche.
|